Fermento Birra, dal 2007 punto di riferimento dell’informazione birraria con l’omonimo portale affiancato dal 2012 dalla rivista Fermento Birra Magazine, forte dell’esperienza accumulata negli anni, propone due percorsi formativi: uno dedicato alla degustazione e uno all’homebrewing.
Corso di degustazione birra
Da oltre dodici anni Fermento Birra organizza corsi dedicati totalmente alla degustazione e alla conoscenza della birra. Nelle principali città italiane, grazie alla collaborazione con birrerie di riferimento, esperti, giudici, birrai e giornalisti daranno vita ad percorso unico nel suo genere che prevede due moduli didattici (“Conoscere la birra” e “Tecniche di degustazione e stili birrari”) capaci di affrontare in maniera completa le tematiche legate alla degustazione e alla cultura birraria.
PERCHÉ SCEGLIERE I NOSTRI CORSI DI DEGUSTAZIONE?
UN PERCORSO COMPLETO
2 corsi, 16 lezioni, per un totale di 40 ore dedicate completamente alla degustazione e alla cultura birraria
DOCENTI QUALIFICATI
Un corpo docenti d’eccezione formato da esperti autorevoli, giudici internazionali, birrai rinomati e giornalisti del settore
A SCUOLA IN BIRRERIA
I corsi, realizzati all’interno di locali per l’occasione chiusi al pubblico, sono già attivi nelle principali città italiane
ASSAGGI GUIDATI
Durante ogni lezione saranno degustate 4 birra di qualità al fine di migliorare tecnica e abilità sensoriale
L’ATTESTATO FINALE
Completa i corsi e ottieni l’attestato
MATERIALE DIDATTICO
Ogni partecipante potrà consultare le dispense online in un’area riservata e riceverà compreso nel prezzo un set di bicchieri
Corso homebrewing
Oltre ai corsi di degustazione Fermento Birra propone un’offerta didattica dedicata all’homebrewing composta da un percorso formativo a distanza suddiviso in due livelli.
Il corso online di homebrewing base di 6 lezioni è dedicato a chi muove i primi passi in questo affascinante hobby e vuole apprendere le nozioni indispensabili e le tecniche fondamentali della produzione casalinga con il metodo All-Grain. Il corso è rivolto anche a chi ha già esperienza pratica alla spalle ma vuole acquisire gli aspetti teorici dietro la produzione al fine di migliorare la propria birra. 6 lezioni in diretta streaming più un’area di didattica interattiva accompagneranno per mano il birraio casalingo, passo dopo passo, dalla formulazione di una ricetta alle azioni da compiere durante la cotta, dalla conoscenza delle materie prime all’attrezzatura e alla strumentazione necessaria. Il tutto spiegato in maniera chiara ed esaustiva, condito da suggerimenti e dalla possibilità per il corsista di intervenire con domande e chiarimenti. —–> ACQUISTA!
Il corso online di homebrewing avanzato è rivolto ad un homebrewer che ha già dimestichezza con la produzione e che vuole affinare la tecniche All-grain, approfondire alcuni aspetti teorici e aggiornarsi sulle ultime tendenze e innovazioni in atto. Molte le materie trattate durante le 7 lezioni in diretta streaming: focus dettagliati sulle quattro principali materie prime (acqua, malto, lievito, luppolo), tecniche avanzate di fermentazione e confezionamento (ossidazione, isobarico, contropressione, attrezzature, shelf-life), suggerimenti per migliorare il processo produttivo. Spazio dedicato anche al mondo della sour, delle fruit beer e delle botti con a chiudere una lezione molto importante di approfondimento sui difetti più comuni riscontrabili in una birra e su come agire per eliminarli. —–> ACQUISTA!
I corsi sono realizzati con la collaborazione di due nomi autorevoli nel campo homebrewing nazionale come Francesco Antonelli, giudice e autore conosciuto e apprezzato per il suo blog Brewing Bad e Angelo Ruggiero, birraio del brewpub pugliese Lieviteria, giudice e autore del blog Bere Birra. Entrambi sono autori del libro “Fare la birra in casa. Guida completa per homebrewer del terzo millennio“. Non mancheranno interventi da parte di altri esperti di caratura nazionale.