Corso di approfondimento: l’abbinamento tra birra e cibo

Il corso ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti teorici e pratici per un corretto abbinamento birra-cibo. Durante ogni serata sarà protagonista una categoria gastronomica che sarà analizzata in chiave di abbinamento con la birra. Saranno raccontate le caratteristiche di molteplici piatti/prodotti, per poi passare attraverso le prove di assaggio all’applicazione delle tecniche di abbinamento acquisite. Ogni lezione della durata circa di due ore e mezzo, dalle 20.15 alle 22.45, sarà suddivisa in una parte teorica e una parte dedicata alle prove di assaggio. Durante ogni lezione saranno servite in abbinamento almeno 4 birre artigianali a 4 piatti/prodotti.

Per poter seguire in maniera ottimale il corso il partecipante deve essere in possesso dei fondamentali circa una corretta degustazione, oltre ad avere una conoscenza base sui principali stili birrari.

Programma delle lezioni

1 LEZIONE
L’abbinamento: storia, teoria, metodo. Abbinamento birra/cibo: 4 pizze abbinate a 4 birre.

2 LEZIONE
Dalla teoria alla pratica: 5 piatti/prodotti x 5 birre.

3 LEZIONE
La creazione di un menu con abbinamento birra-cibo. Degustazione e abbinamento di un menu composto da 4 assaggi (Antipasto, primo, secondo, dolce) e 4 birre.